video content marketing

Video content marketing: 5 step per una strategia efficace

Posted on Posted in Digital PR

Cos’è il video content marketing e perchè è così efficace per promuovere un brand, un servizio o un prodotto? Ecco tutto ciò che devi sapere

Far immergere lo spettatore in una storia non fa altro che renderlo protagonista. E’ per questo motivo che coinvolgere un cliente o potenziale tale nella storia del proprio brand può fare la differenza. Il video content marketing svolge proprio questa funzione e si conferma anche per il 2018 uno step fondamentale verso il successo.

video content marketing

Uno dei modi migliori per fare Content Marketing è, sicuramente, quello della produzione video volta a suscitare emozioni. Non tutto, del resto, può trovare risposta in un testo scritto. Le emozioni, spesso e volentieri, vanno trasmesse attraverso le immagini, soprattutto quelle animate.

Condividere i valori, la storia, la mission di un’azienda o di un brand più è emozionante, più crea engagement. 

Quali sono gli step fondamentali per fare un efficace video content marketing? Ecco i 5 principali:

 

  • Avere un budget adeguato

Investire è la parola d’ordine. Le pratiche di video content marketing sono efficaci se affidate ad un professionista che curi la creazione del video (videomaker) e di altre figure specializzate, come un esperto social media manager ed un digital pr che curi tutta l’organizzazione della distribuzione dei video. Pubblicare prodotti di scarsa qualità, soprattutto se amatoriali, danneggerà irreparabilmente il brand.

  • Pianificazione editoriale

Il video che promuove un’azienda o un brand deve, necessariamente, inserirsi all’interno di una strategia editoriale ben programmata. La pubblicazione disordinata e casuale dei contenuti video non porterà mai gli stessi risultati di una pianificata e finalizzata a ricoprire segmenti temporali e contenutistici ben definiti.

  • Ad ogni piattaforma il suo video

I social network più utilizzati per fare video content marketing sono Facebook, Instagram e Youtube. Ciascuna piattaforma, com’è ben noto, necessita di tone of voice e parametri ben diversi l’uno dall’altro.

Su Facebook saranno privilegiati video che raccontano la mission e le qualità di un’azienda, l’involucro esteriore, l’aspetto formale e più istituzionale.

Instagram preferisce contenuti video che prestino attenzione alla parte più informale di un’azienda o di un marchio, ai backstage, ai momenti di lavoro più divertenti ecc.

Su Youtube potremmo pensare di pubblicare tutorial sui funzionamenti dei prodotti, sulle loro qualità materiali, sul loro utilizzo nelle più disparate occasioni, sulla loro fruizione.

Tale suddivisione è, comunque, molto elementare, ma serve a far capire che ogni social ha un suo concept, una sua anima e occorre adeguarsi.

  • L’advertising

Il video content marketing, sebbene rappresenti una fonte di engagement ben 3 volte più efficace rispetto ai semplici post, pone l’esigenza di investire in sponsorizzazioni. Come vi abbiamo anticipato già QUI, quando vi abbiamo parlato del nuovo algoritmo di Facebook, i social non offrono più la possibilità di farsi pubblicità gratuitamente.I contenuti vanno sponsorizzati a pagamento per raggiungere la visibilità desiderata. Non occorrono investimenti stratosferici, anche con poco si riesce a spingere le campagne.

  • Video storytelling

video content marketing120 secondi è la misura ideale della lunghezza di un video finalizzato al content marketing. Un altro step fondamentale è mettere l’utente al centro dei propri contenuti. Come? Lavorando su un’accurata ricerca delle keyword, ovvero cosa cerca l’utente quando utilizza i motori di ricerca.

Il goal è rispondere con accuratezza al bisogno del cliente, senza tralasciare quindi uno studio analitico del proprio target e dei trend di Google in tema di keyword. A tal proposito, sarà possibile utilizzare svariati strumenti, come il gratuito Google TrendsAnswer the public  per prendere ispirazione.

 

 

Se possiedi un’azienda o un brand e non sai come promuoverlo con il video content marketing, contatta Sam Digital Pr & Legal Agency per una consulenza gratuita. Scrivi un’email a info@samlegal-pr.com