brand awareness

Brand Awareness: cos’è e come misurarla

Posted on Posted in Web Marketing

Hai aperto un’attività, lanciato un brand o promosso un servizio innovativo ma non conosci quanto è sviluppata la tua Brand Awareness? Scopri di cosa si tratta e come puoi misurarla per aumentare  il successo del tuo lavoro.

Ti sei mai chiesto quant’è conosciuto il tuo brand o la tua attività? A questa domanda risponde l’espressione Brand Awareness che, nel gergo del web marketing, significa “Notorietà del marchio”.

brand awareness

Un brand, un personaggio, un servizio per diventare famoso e di successo dev’essere, innanzitutto, riconoscibile nella mente dei consumatori o degli utenti. La riconoscibilità permette ai tuoi clienti di pensare immediatamente al tuo marchio, qualora necessitino di un determinato bene o servizio.

Come posso misurare la mia Brand Awareness?

brand awarenessNel web marketing, così come nel marketing classico, partire dai dati e analizzarli è il primo step fondamentale per individuare la misura della notorietà del proprio marchio. E’ necessario, infatti, capire quale sia il punto di partenza per elaborare la strategia di cresciuta più consona.

Per misurare la propria Brand Awareness è necessario ricorrere alla piramide di Aaker, uno schema elaborato dall’economista David Aaker che aiuta a definire un determinato ambito in base ad una scala di valori. Tale scala di valori è composta da:

  • Top of mind: il prodotto coincide al 100% con il marchio
  • Brand recall: ricordo spontaneo. La domanda identifica il brand senza stimolo (ricordo spontaneo)
  • Brand recognition: la domanda identifica il brand solo dopo lo stimolo ( ricordo aiutato)
  • Unaware of a brand: marca non conosciuta.

In che punto della piramide di Aaker si trova il mio marchio?

Per valutare l’esatta posizione del tuo marchio all’interno di tale schema è necessario ricorrere a Google Analytics.  Grazie a questo strumento riuscirai a reperire tutte le informazioni utili sul traffico al tuo sito web e quindi:

  • comprendere il comportamento degli utenti
  • scoprire quale percorso li ha portati al tuo sito
  • conoscere le loro abitudini
  • le pagine più visitate e quelle maggiormente abbandonate.

Un altro parametro molto importante da valutare è costituito dai Facebook Insights, ovvero l’insieme di informazioni utili a conoscere il comportamento, gli interessi e le caratteristiche degli utenti all’interno della tua pagina Fb. Se è possibile, cerca di intrecciare tali dati con quelli di Google Analytics.

Come aumentare la Brand Awareness?

Non esiste altro modo per aumentare la notorietà del proprio marchio online che investire in attività di web marketing. In particolare, ti consigliamo:

  • curare in modo ottimale la SEO, per posizionarti sempre in cima alle ricerche di Google per la tua keyword specifica d’appartenenza
  • stilare un calendario editoriale della sezione blog del tuo sito e dei tuoi canali social, differenziando ciascuno di essi con contenuti creati ad hoc per perseguire diversi obiettivi.

brand awarenessAumentare la Brand Awareness significa veder crescere i propri guadagni e poter investire, quindi, nello step successivo. Quale? Mantenere in positivo il livello di conoscenza del tuo marchio e di conseguenza essere sempre super competitivo sul mercato.

Se non puoi occuparti della Brand Awareness nel tuo marchio o non ti senti in grado di applicare le strategie più idonee, contatta la nostra agenzia a info@samlegal-pr.com