social media marketing sanitario

Social media marketing sanitario: perché è importante?

Posted on Posted in Social Media, Web Marketing

Il successo di una struttura sanitaria è racchiuso anche nel modo in cui gestisce la sua presenza sui social. Ecco qualche buon motivo per  fare social media marketing sanitario in modo professionale.

Sono migliaia le patologie o i sintomi ricercati ogni giorno sui motori di ricerca, così come i recapiti di medici e professionisti della salute. Eppure, le ultime statistiche confermano che la tendenza è quella di affidare tale ricerca anche ai social. Da qui, la necessità per ogni struttura sanitaria di curare in modo professionale anche il social media marketing sanitario.

Perché gli utenti cercano un medico o una clinica su Facebook?

Facebook è la piattaforma preferita per scegliere una struttura sanitaria. Il motivo? E’ il social sul quale la social media marketing sanitariogenerazione dai 25 anni in su passa la maggior parte del suo tempo, un target perfetto per chi offre prestazioni sanitarie a pagamento o in convenzione.

Grazie alle valutazioni offerte dalle recensioni è possibile conoscere il parere da paziente di chi ha già usufruito delle cure.

Spesso la scelta di un professionista è mossa dal senso di affidabilità che traspare dalla sua identità sui social. Una pagina ben ordinata con servizi ben in vista, consigli preziosi per i pazienti e trasparenza delle valutazioni contribuiscono al successo nell’ambito del social media marketing sanitario. Ma non è tutto.

La gestione professionale dei social network in ambito sanitario.

Che piaccia o meno, bisogna comprendere che qualsiasi struttura sanitaria o qualsiasi medico sono esposti sui social. Spesso basta il consiglio di un utente in risposta al post di un altro in cerca di una consulenza medica per catapultare sui social anche il meno social addicted dei professionisti.

Gli utenti che hanno visitato o usufruito dei servizi della vostra struttura possono raccontare e commentare la loro esperienza sui diversi social, sia che sia stata positiva sia che sia stata negativa.

E se al posto del consiglio spuntasse una critica? Il vostro staff è preparato ad affrontare il problema e l’eventuale danno all’immagine che ne potrebbe derivare?

Una gestione professionale del social media marketing sanitario ha diversi punti di forza:

  • Permette di convertire recensioni positive in un modo per coinvolgere gli utenti dubbiosi o in cerca di informazioni a fidarsi.
  • Permette di limitare i danni di una recensione negativa, giustificando o correggendo la percezione del paziente insoddisfatto.
  • Aiuta ad individuare nuovi potenziali pazienti, grazie a strategie di advertising, e a convertirli in pazienti fidelizzati.
  • Aumenta la credibilità del professionista.

Eh, ma non c’è budget per fare social media marketing sanitario…

social media marketing sanitarioQuesta è un’obiezione che ci viene spesso sollevata, quando proponiamo un servizio di gestione professionale dei social a chi non ne ha scoperto ancora le potenzialità.

Se manca il budget, è perché in fase progettuale non si è data la giusta rilevanza a tale aspetto gestionale. Se si legge una recensione negativa di un hotel o di un semplice ristorante, si è invogliati ad entrarci? Nel settore sanitario una cattiva critica pesa ancora di più, poiché riguarda la salute delle persone.

Non riservare un budget al social media marketing sanitario significa esporsi al rischio di perdere anni di lavoro sulla propria credibilità.

La verità vince sempre.

Una strategia perfetta sui social non supportata, però, dalla qualità dei servizi promossi è altresì un pericolo. E’ inutile generare contenuti perfetti se la struttura o lo studio non offrono ciò che viene promesso sui social. Siate sinceri, pertanto, senza esagerare sulla presentazione della vostra offerta. Trasparenza e verità pagano sempre.

Prima di chiedervi quanto costa gestire i social network in modo corretto, chiedetevi quanto costa una brutta critica di un paziente?

Giacché chiedere non costa nulla, la nostra agenzia è a disposizione per valutare senza vostro impegno una gestione professionale del social media marketing sanitario della vostra struttura.

Basta semplicemente inviarci un’email all’indirizzo info@samlegal-pr.com per contattarci.