internazionalizzazione

Internazionalizzazione: le imprese italiane puntano all’estero

Posted on Posted in Legale, Marketing

L’Internazionalizzazione delle imprese, chiave di volta per una maggiore competitività. Se fino a qualche anno fa rappresentava una scelta strategica, oggi è una condizione necessaria per poter crescere

L’internazionalizzazione è sicuramente una scelta da valutare per essere tra i primi sul mercato: l’86 per cento delle aziende italiane, infatti, ed il 78 per cento delle imprese a livello mondiale punta su questa scelta.

Nell’attuale scenario nazionale, l’unica alternativa per cambiare le sorti della propria azienda è il superamento degli ostacoli dovuti ai mercati locali, caratterizzati da una domanda sempre più scarsa a causa della crisi e dalla nascita di  nuovi mercati che mostrino interesse verso i prodotti a marchio made in Italy. 

Questi sono alcuni dei driver di crescita per le Pmi, che emergono dallo studio di Deloitte sulle Prospettive globali per le aziende del Mid Market.

collaborazione tra aziendeEd invero, più del 50 per cento delle aziende italiane generano all’estero la metà del fatturato.

Gli elementi di preoccupazione sull’andamento dei mercati e le barriere commerciali solo marginalmente condizionano la strategia di internazionalizzazione di aziende di successo

Sono, infatti,  altri i driver del processo.

Si fa riferimento agli accordi commerciali, agli investimenti diretti con acquisizioni e ad alleanze strategiche.

Questo processo implica una serie di comportamenti: 

  • conoscere il Paese di interesse, capirne la richiesta, aprirsi culturalmente a nuovi mondi ed esigenze;
  • adeguare la propria organizzazione per non perdere efficacia nel Paese di origine;
  • fare rete nel senso di massimizzare opportunità di networking e business matching con aziende ispirate dagli stessi principi e valori.

Chi può accedervi?

Aprire una filiale oltre confine non è affare solo delle grandi aziende.

Alessandro Decio, amministratore delegato e direttore generale di Sace, invita le Pmi a pensare allo sviluppo delle proprie attività non solo in Italia.

La “vecchia mentalità”, secondo la quale l’ampliamento delle aziende italiane su suolo straniero penalizzava il patrimonio del Paese, è stata ampiamente superata dalla consapevolezza che l’internazionalizzazione è importante tanto quanto l’export e serve all’export. E l’export è il vero driver di crescita italiano, pesando al 32% sul Pil. 

L’internazionalizzazione delle imprese è un processo tutt’altro che semplice, ma può consentire di aumentare il giro d’affari dell’azienda.

internazionalizzazioneInvero, grazie all’export è possibile accedere a mercati esteri molto interessanti dove c’è una domanda superiore a quella del nostro Paese.

Tramite l’internazionalizzazione  è possibile far crescere l’attrattività di un brand con conseguenze positive per tutto il mercato italiano, aumentare il ciclo di vita di un prodotto che ha esaurito l’interesse sul mercato locale.

Internazionalizzare significa anche rinnovare e spingersi verso mercati in evoluzione e più remunerativi accrescendo la Brand  Awareness,  ovvero la notorietà e la riconoscibilità del proprio marchio verso gli utenti, anche sul mercato nazionale.

Come procedere?

Qualsiasi azienda italiana che abbia una propria eccellenza, che sia di prodotto o di processo, può pensare di avere sviluppi internazionali. L’importante è muoversi entro determinati margini di sicurezza.

È fondamentale che le aziende italiane vadano a caccia delle opportunità di crescita sui mercati internazionali con un approccio che non le metta a rischio da un punto di vista finanziario.

La legge di Bilancio 2018,  (Legge n. 205-2017) prevede importanti disposizioni in materia di sviluppo e bilancio e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Se state pensando di intraprendere un percorso di internazionalizzazione della vostra azienda, potete contare sul supporto e sulla consulenza dei nostri professionisti.

Questo processo necessita di una pianificazione accurata e di nuove strategie aziendali che devono necessariamente avvalersi di un team di professionisti specializzati.

Hai in mente un’idea imprenditoriale? Vuoi rinnovare la tua azienda? Necessiti di un supporto strategico in un momento di crisi? Noi di Sam Digital Pr & Legal Agency  siamo specializzati in consulenza per il business e la comunicazione, ideando soluzioni adatte ad ogni necessità.   Contattaci per una consulenza, saremo lieti di aiutarti.

LEGGI ANCHE: