Nell’ambito di processi economici e finanziari che coinvolgono due o più soggetti, ciascuno punta a tutelare i propri interessi. Lo strumento migliore per far ciò è la Due Diligence tramite cui ottenere dati e informazioni circa un affare. Cosa cambia con la Due Dilgence Commerciale?
La Due Diligence Commerciale è un ramo “specializzato” della Due Diligence che analizza soltanto l’aspetto commerciale e che per questo prende il nome di business due diligence.
Pertanto, l’obiettivo di questo tipo di indagine è quello di ricostruire un quadro completo dell’azienda oggetto dell’operazione economica, valutando rischi e risorse.
La due diligence commerciale opera tramite due canali:
a) SWOT Analysis: acronimo di Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats (“punti di forza, debolezze, opportunità e minacce”) ossia i quattro elementi presi in considerazione dalle analisi di due diligence;
b) PEST Analysis: acronimo di Politica, Economica, Sociale e Tecnologica che identifica un’analisi di tipo quantitativo relativamente alle precedenti voci.
Ne deriva che la Business Due Diligence consiste in un’analisi critica di tutti gli aspetti che condizionano la capacità della gestione caratteristica di produrre cassa.
Pertanto, per svolgere questo lavoro in modo efficace nel tempo limitato disponibile, è necessario disporre di:
- analisi di mercato
- stima economica e finanziaria
- valutazione dei cespiti industriali
- analisi organizzativa
- valutazione dei rischi
Come si effettua la Due Diligence Commerciale
La due diligence commerciale deve essere affidata a personale specializzato. Per questo il mandante delle indagini può rivolgersi – in prima persona o tramite un legale rappresentante – ad un’agenzia di investigazioni privata.
L’iter investigativo si sviluppa in varie fasi e si conclude con la stesura, da parte dei consulenti, di una relazione finale all’interno della quale viene descritto il lavoro svolto ed i risultati ottenuti.
Pertanto, il lavoro generalmente si articola nelle seguenti attività:
- pianificazione delle attività,
- raccolta delle informazioni presso la sede,
- visite alle sedi operative e sopralluoghi agli impianti,
- incontri con il Management,
- analisi dei principali segmenti di mercato di interesse,
- esame dei documenti,
- stesura rapporto conclusivo.
Vieppiù, l’attività di Due Diligence Commerciale deve essere svolta in stretto coordinamento con gli Advisor incaricati di eseguire valutazioni sugli altri principali aspetti:
- legali
- contabili, finanziari e fiscali
- ambientali e di sicurezza
- giuslavoristici.
Sam Digital Pr & Legal Agency è partner di DICE International, agenzia di Intelligence per l’analisi dei rischi in sede di acquisizioni, fusioni e investimenti.
Hai in mente un’idea imprenditoriale? Vuoi rinnovare la tua azienda? Necessiti di un supporto strategico in un momento di crisi? Noi di Sam Digital Pr & Legal Agency siamo specializzati in consulenza per il business e la comunicazione, ideando soluzioni adatte ad ogni necessità. Contattaci per una consulenza, saremo lieti di aiutarti.
LEGGI ANCHE: