Si chiamano User Generated Content e sono i contenuti digitali che ogni giorno i nostri follower creano postando qualcosa, più o meno consapevolmente, che dia valore alla nostra presenza sui social e sul web.
Liberamente accessibili, creativi e originali, aprono la strada ad una proficua strategia di social media marketing. Grazie agli User Generated Content, i mercati sono diventati delle vere e proprie conversazioni. I social hanno preso le sembianze di “piazze” in cui esprimere pareri, fornire recensioni, scattare foto, girare video.
La loro comparsa risale al 2005, quando però ad avere il monopolio della comunicazione sul web erano ancora i grandi media. Oggi, il livello di democratizzazione dei mezzi di produzione e tutti i mezzi tecnologici a nostra disposizione hanno permesso a chiunque di poter generare contenuti interessanti e accattivanti.
Il processo creativo degli User Generated Content trova origine, spesso, in una rielaborazione personale di idee già esistenti, ma mai identiche ad altre.
Quali sono le caratteristiche degli User Generated Content?
- Sono contenuti pubblici, disponibili sulle piattaforme social pubbliche.
- Si presentano creativi, anche quando remixano altri contenuti già esistenti.
- Sono alternativi ad altri contenuti generati da agenzie, redazioni ecc.
- Hanno costi contenuti, se non addirittura nessun costo.
Gli UGC in ottica Social Media Marketing
Dal punto di vista del Social Media Marketing gli User Generated Content sono una fonte preziosa e poco costosa di contenuti che migliorano la Brand Awareness.
Sono in grado infatti di migliorare la conoscenza sui social di un brand o di un’azienda, diventando talvolta virali e di tendenza. Basti pensare al passaparola digitale, ai feedback, alle call to action dirette all’acquisto di un prodotto o alla richiesta di informazioni.
Il punto di vista di un normale utente, scevro da interessi economici o personali ritorni, è quanto di più genuino un altro utente possa rintracciare sul web. Pertanto, quest’ultimo sarà ancor più propenso ad avvicinarsi all’azienda se consigliata.
Dal canto loro, gli utenti, generando propri contenuti, godono di un ritorno in termini di appartenenza, affiliazione, senso di comunità.
Perché gli User Generated Content sono importanti per il business?
Il marketing tradizionale, basato solo su pubblicità, non funziona più come prima. Anzi, starvi quotidianamente a contatto genera diffidenza negli utenti.
I clienti necessitano di essere coinvolti emozionalmente, di fidarsi di contenuti creati da utenti simili a loro. Mostrare esperienze reali dei propri seguaci all’interno di una strategia di Content Marketing trasmette maggiore autenticità. Inoltre, viene stimolata l’interazione, avvicinando ancor di più azienda e clienti.
Avere strategie di contenuti ben studiate e piani editoriali ottimizzati da professionisti è indispensabile per qualsiasi attività.
Tuttavia, chiedere ad esempio ai propri utenti di scattare foto con un prodotto, condividendola dai propri account, è una pratica di User Generated Content molto efficace e aumenta la reach del messaggio che l’azienda vuole trasmettere.
Hai in mente un’idea imprenditoriale? Vuoi rinnovare la tua azienda? Necessiti di un supporto strategico in un momento di crisi? Noi di Sam Digital Pr & Legal Agency siamo specializzati in consulenza per il business e la comunicazione, ideando soluzioni adatte ad ogni necessità. Contattaci per una consulenza, saremo lieti di aiutarti.